FUOCHI D’ARTIFICIO: sentenza CDS su divieto accensione disposto con Regolamento Comunale

Condividi

Con sentenza n. 2232 del 06.02.2025, pubblicata il 18.3.2025, il Consiglio di Stato, sezione IV, ha affermato che è illegittima la previsione contenuta nel Regolamento per la qualità dell’aria adottato da un Comune e relativa al divieto di accendere fuochi d’artificio di ogni tipologia nel periodo compreso tra il 01° ottobre e il 31 marzo, in quanto si tratta di una materia – quella della disciplina degli esplosivi e dell’ambiente – che l’articolo 117 della Costituzione riserva alla competenza legislativa e regolamentare esclusiva dello Stato.

Il CDS ha precisato in particolare che:

  • lo Stato ha competenza esclusiva in tale materia, che può eventualmente delegare alle Regioni ma non ai Comuni;
  • la competenza del Comune a disciplinare la materia suddetta non può trovarsi nel d.to lgs 152/2006 o nel dto lgs 267/2000, in quanto questi decreti trattano fattispecie diverse;
  • la previsione regolamentare adottata dal Comune contrasta anche con il decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 123 recante attuazione della direttiva 2013/29/UE del 12 giugno 2013, in quanto limita l’utilizzo degli articoli pirotecnici mediante una disciplina più restrittiva rispetto a quella prevista dallo Stato, incide sulla libera circolazione degli articoli pirotecnici e limita l’esercizio dell’iniziativa economica privata di cui all’articolo 41 della Costituzione.

Parole chiave:

Lascia un commento